Jamaica 
                            Time   | 
                         
                         
                          |  
                            
                           | 
                         
                         
                            
                             
                            Ethiopia 
                            Time 
                             | 
                         
                         
                          |  
                            
                           | 
                         
                       
                     
                   | 
                 
               
              
                 
                  |  
                    
                   | 
                 
                 
                  |  
                      
                   | 
                 
                 
                  |  
                    
                   | 
                 
                 
                   
                    Dalla 
                      Jamaica vi raccontiamo e vi mostriamo il Rebel Salute 2006 
                      Link 
                   | 
                 
               
              
              
                 
              
               | 
           
         
        
        
       
     | 
     
       
      
         
            | 
         
         
           
            
              
                 
                   
                    
                    Rettifica: 
                    Si tratta di una dichiarazione precedente di outrage inviata 
                    a nonsoloreggae, poi smentita il giorno successivo, quando 
                    lo stesso Peter Tatchell ha diffuso poi il RCA ed ha ritirato 
                    le dichiarazioni sottoriportate. La difformità, 
                      
                     sta nel fatto che Sizzla aveva 
                    firmato una bozza non definitiva (che per questo è 
                    diversa), ma ci assicurano che gli faranno firmare anche quella 
                    ufficiale. .Leggi 
                    Reggae Compassionate Act  
                     
                    Aderendo 
                    al "Reggae Compassionate Statement " Sizzla , Capleton 
                    e Beenie Man sembravano aver chiuso ogni polemica sul brutto 
                    discorso reggae ed omofobia.  
                    Firmando il Reggae Compassionate Statement, i Dj's affermano 
                    che in futuro non avrebbero pubblicato nuove canzoni omofobiche 
                    o autorizzato la ri-pubblicazione di precedenti. Inoltre, 
                    essi si impegnano a non fare affermazioni in pubblico durante 
                    gli show. Questo accordo con validità in tutto il mondo 
                    è stato un sospiro di sollievo per managers, produttori 
                    e promotori, ma in fondo chi conosce bene gli artisti, soprattutto 
                    le loro esibizioni in Jamaica stentava a crederci. 
                    L'ultima dichiarazione di Outrange rincuorava i reggae fans 
                    "Se questi tre cantanti terranno fede a questo accordo 
                    e eviteranno parole e testi omofobici in tutto il mondo. Interromperemo 
                    la campagna per annullare i loro concerti e consiglieremo 
                    a tutte le associazioni ed i gruppi che condividono i nostri 
                    obbiettivi a fare altrettanto."  
                    Ma la storia sembra non essere giunta al lieto fine. 
                    Riteniamo giusto pubblicare la dichiarazione di Peter Tatchell 
                    (dell'associazione LGBTI inglese Outrage!, e coordinatore 
                    della campagna internazionale Stop Murder Music), in cui annuncia 
                    la decisione di riprendere la campagna contro i cantanti reggae 
                    omofobi Sizzla e Capleton: 
                    "Capleton e Sizzla stanno facendo circolare una versione 
                    imbastardita del Reggae Compassionate Statement. Non è 
                    la versione che avevano promesso di firmare. 
                    La loro versione è stata modificata allo scopo di indebolire 
                    e minare l'accordo. Questo non è accettabile", 
                    ha dichiarato Peter Tatchell, dell'associazione per la difesa 
                    dei diritti LGBTI Outrage!, e coordinatore della campagna 
                    mondiale Stop Murder Music. 
                    "Crediamo che il loro comportamento sia manipolatorio, 
                    disonesto e che sia un atto di estrema malafede. Questo dimostra 
                    che non ci si può fidare di loro. Sentiamo di essere 
                    stati/e ingannati/e e che hanno fatto il doppio-gioco. Capleton 
                    e Sizzla hanno infranto l'accordo. Perciò la campagna 
                    Stop Murder Music esorta le organizzazioni di tutto il mondo 
                    a riprendere la campagna per annullare i loro concerti, i 
                    loro dischi, le sponsorizzazioni e i contratti pubblicitari. 
                    Questi cantanti hanno apertamente incitato ad uccidere lesbiche 
                    e gay, cosa che costituisce un reato penale in ogni paese. 
                    Chiediamo a tutte le persone di buona coscienza di boicottare 
                    questi cantanti che incitano all'odio e alla violenza, e di 
                    condurre la campagna contro di loro con la stessa determinazione 
                    che riserverebbero a dei razzisti o a degli anti-semiti. Capleton 
                    e Sizzla sono gli equivalenti morali dei neo-nazisti e del 
                    Klu Klux Klan", ha detto Mr Tatchell.  | 
                 
               
              
              
                 
                  |  
                      
                       
                       
                       
                       
                       
                       
                       
                      ALBOROSIE 
                      Dalla Sicilia a Kingston 
                   | 
                 
               
              
                 
                  |  
                    
                     Stiamo 
                      parlando finalmente di un musicista italiano che è 
                      all'attenzione ormai anche dei media in Jamaica, per l'imminente 
                      uscita di un cd, che segnerà inevitabilmente le pagine 
                      della reggae music. Il primo italiano che riesce ad emergere 
                      sull'isola del reggae, dove la competizione è all'estremo. 
                      Nonostante una censura gli blocchi i passaggi radio, il 
                      suo primo 45 giri sull'isola spacca. Stiamo parlando di 
                      " Herbalist " la canzone bloccata dalla commissione 
                      addetta alla censura ma la più gettonata nelle dancehall. 
                      La potenza della tune, infatti è enorme, tanto che 
                      viene apprezzata a Londra, dove resta varie settimane prima 
                      in classifica. 
                      Alborosie, questo il nuovo nome di Stena, ex singer dei 
                      Reggae National Tickets, non è solo un sinjay ma 
                      un musicista completo. Anche se non molto noto, Alberto 
                      si è fatto apprezzare per la sua bravura prima nella 
                      composizione di basi musicali per i più grandi artisti 
                      reggqae e non solo. 
                      Un vero talento che dopo 6 anni di permanenza sull'isola 
                      è riuscito a farsi strada per le sue produzioni, 
                      per le sue canzoni sempre più belle ed ora è 
                      alla ribalta per l'uscita del suo debut album. Si chiamerà 
                      "Soul Pirate" distribuito per la BMG e EMI. Un 
                      album già destinato al successo. Prossimo è 
                      anche il suo tour che toccherà l'Italia e l'Europa 
                      intera.  
                      Al Jamaican Observer , uno dei giornali piùprestigiosi 
                      in Jamaica risponde intervistato:  
                      " Mi sono sentito di voler scoprire la provenienza 
                      del reggae ". Ho sentito l'esigenza di voler trovare 
                      le radici, la fondazione. Così sono venuto in Giamaica. 
                      Prima venivo solo come turista, dal 2001 ho deciso viverci 
                      e ho lasciato tutto. Ho lasciato la banda, ho lasciato l'agenzia, 
                      l'etichetta
 ho deciso di vivere diversamente come 
                      Jah mi ha ispirato" .  
                      Circa 6 anni fa questo era impensabile, il suo trasferimento 
                      ha totalmente liberato la voglia creativa dell'artista o 
                      anche la colpa è da imputare alle piccole possibilità 
                      che il mercato italiano offre ai nostri, di affermarsi ? 
                      In alto a destra la foto del sito - under costruction - 
                      di Alborosie 
                      Link 
                      sul Jamaican Observer
                      | 
                 
               
              
              
                 
                  |  
                       
                        
                       
                       
                       
                       
                      DIVORZIO TRA  
                      DOWNSOUND E NANKO 
                   | 
                 
               
              
                 
                   
                    
                       
                          
                            | 
                       
                     
                    E' 
                      destino della Downsound Records quello di scoprire nuovi 
                      talenti ,lanciarli e poi perderli. E' infatti già 
                      successo per Fantan Mojah che proprio con la label jamaicana 
                      aveva realizzato i due singoli di successo "Hail The 
                      King" e "Hungry", canzoni che hanno permesso 
                      al singer di affermarsi definitivamente. Quando Mojah annunciò 
                      il divorzio, i responsabili della Downsound si misero subito 
                      alla ricerca di un nuovo talento da lanciare.  
                      Lo individuarono in Nanko, e la loro lungimiranza gli diede 
                      ancora una volta ragione. "Lucky You" e "Loco 
                      Amor" sono state due grandi hit e anche per Nanko è 
                      arrivata la consacrazione internazionale. Come in una commedia 
                      dalle tante repliche, in questi giorni l'artista ha deciso 
                      di lasciare la sua etichetta. Anche i motivi sono gli stessi, 
                      ovvero i soldi. Nanko ha dichiarato che dopo essere stato 
                      all'estero da sua sorella e sua madre, ritornato in Jamaica 
                      ha ricevuto solo una piccola somma di denaro, nonostante 
                      il suo singolo avesse venduto bene in tutto il mondo. 
                      Diversa naturalmente la versione della Downsound, che oltre 
                      a rivendicare la liceità di aver trattenuto dei soldi 
                      per recuperare quanto speso per lanciare l'artista, denuncia 
                      anche che dopo un nuovo contratto sottoscritto da Nanko, 
                      quest'ultimo è sparito, facendo saltare anche le 
                      apparizioni live già programmate ed esponendo così 
                      la Downsound ad ulteriori perdite economiche oltre che di 
                      immagine.  
                      Nel totale silenzio dell'artista, irrompe la madre che rivendica 
                      l'autonomia del figlio, annuncia che ha firmato per un'altra 
                      label e puntualizza che d'ora in poi sarà lei la 
                      manager. Storie che si ripetono, risvolti comici e imprevedibili, 
                      storie jamaicane.  
                      Fonte: 
                      The Star
                      | 
                 
               
              
              
                 
                  |  
                      
                       
                       
                       
                       
                       
                       
                      Reggae Zion a Viterbo 
                       
                      Sab 
                      16 Giug - CSO 
                      Valle Fauls 
                   | 
                 
               
              
                 
                  |  
                    
                     Chi 
                      non ha mai avuto modo di vedere oltre ragione il sound di 
                      ReggaeZion e si trova nel Lazio, c'è un grande appuntamento 
                      in quel di Viterbo il sedici giugno a sostegno del centro 
                      sociale CSO Valle Fauls, per riproporre una nottata ricca 
                      di buone vibrazione. Ci sarà infatti una special 
                      combination tra un grande sound de Roma, i Villa Ada Crew 
                      e un altro che in Campania è tra gli storici sound 
                      system che hanno contribuito alla crescita del reggae a 
                      Napoli. Le sue vibrazioni pulite, senza slackness e musica 
                      assassina, sono riconoscibili in egual misura al suo impegno 
                      sociale , stiamo parlando del Conscious Sound che rappresenta 
                      Reggae Revolution e Reggae Zion inna dance . Ma non è 
                      finità, il Conscious Sound per rendere la serata 
                      ancora più interessante ha invitato Ras Tewelde, 
                      che da sempre collabora in occasioni particolari come "Children 
                      inna Zion." . Rasta Tewelde conscious rasta singer 
                      sta incidendo un album prodotto e realizzato in jamaica 
                      con il produttore di Fantan Mojah . Occasione giusta per 
                      ascoltare non solo i nuovi brani di Raina e Villa Ada su 
                      One Love Riddim, ma anche quelli di Ras Tewelde che uscirà 
                      tra poco in un single con Lutan Fyha inJjamdown. 
                       
                      Sabato 
                      16 Giugno - Viterbo CSO Valle Fauls - Villa Ada+ Conscious 
                      Sound feat Ras Tewelde 
                    | 
                 
               
              
              
                 
                  |  
                       
                        
                       
                       
                       
                       
                       
                      Il coach del Pakistan 
                      è stato ucciso in Jamaica 
                   | 
                 
               
              
                 
                   
                    
                       
                          | 
                       
                     
                    Ritorniamo 
                      su di una storia pubblicata su questo portale per darvi 
                      ulteriori informazioni in merito.  
                      Il Dott Seshaiah, il patologo che ha effettuato l'autopsia 
                      post- mortem su Bob Woolmer, il coach della squadra del 
                      Pakistan 
                      che era giunto con la squadra sull'isola in occasione della 
                      coppa del mondo in Jamaica di cricket, si 
                      è giunti a delle nuove conclusioni importantissime 
                      .  
                      Il commissario Lucius Thomas della polizia ieri aveva  
                      annunciato che Woolmer era morto per cause naturali e che 
                      la polizia stava chiudendo il caso. Durante una conferenza 
                      stampa nella sede degli ufficiali di polizia a Kingston 
                      ieri mattina, Thomas ha detto: I tre patologi indipendenti 
                      - Dott Carey del Regno Unito, il professor Lorna Martin 
                      del Sudafrica ed il Dott Michael Pollenan del Canada - hanno 
                      concluso che Woolmer è morto per un attacco di cuore. 
                      Ma oggi arriva la doccia fredda " È stato assassinato". 
                      Seshaiah ha detto che era rimasto silenzioso malgrado le 
                      conclusioni dei suoi colleghi in attesa dei risultati e 
                      appunto ieri ha difeso con vigore la sua tesi. " Sono 
                      sicuro è stato assassinato. " Woolmer non è 
                      la prima autopsia per me, faccio le analisi qui dal 1995". 
                       
                      Insomma un caso che sta diventando un classico giallo poliziesco 
                      e chissà se se ne verrà mai a capo. Se e si 
                      confermasse la tesi dell'omicidio per la Jamaica, dove la 
                      violenza impera, sarebbe una cattiva pubblicità per 
                      futuri campionati e coppe del mondo, ma la verità 
                      e assai più importante. 
                      fonti: Jamaican Observer
                      | 
                 
               
              
              
              
             
             |   
              | 
     
         
        
           
             
              
                 
                   
                    
                      
                         
                            
                            14° 
                            Trasm 
                            RRRadio 
                               
                             
                            Ascolta On Line
                          
  
                        
                       
                       
                      NEWS 
                     
                   | 
                 
                 
                  |  
                    
                   | 
                   
                    
                   | 
                    | 
                 
               
              
               | 
           
         
       
     |