Home
Artisti
Interviste
Articoli
Testi
GuestBook
Forum
Rastafari
Sound
Jamaica
Etiopia
Poesie
Gallery
Libri
Concerti
Classifiche
Links
Riddims
Recensioni
Dj-Yard
MailingList
E-mail
Jamaica Time
Ethiopia Time
Iscriviti alla Mailing list per ricevere tutte le news sul reggae e la filosofia Rasta siamo gi circa 500

Ultimo aggiornamento
{aggiornamento}
INI KAMOZE VIBRAZIONI ORIGINAL
Foto da www.zipflo.com

Sar difficile per coloro che ancora non lo sanno fare finta di niente di fronte alla evidenza che "Welcome To Jamrock", uno delle canzoni di maggiore successo degli ultimi anni, stata realizzata diversi anni fa da un artista troppo presto caduto nel dimenticatoio. La tune si chiamava "World A Reggae" e a cantarla era un certo Ini Kamoze. Voce che possiamo riascoltare anche nella canzone di Damian Marley proprio all'inizio del pezzo "Out in the street, they calli t murder". Un legame con Marley che si rafforza anche grazie alla presenza dello stesso riddim nell'ultima compilation dedicata a Bob, intitolata "Africa Unite: The Singles Collection", dove sulla base di "World A Reggae" vengono associate le lyrics di "Get Up Stand Up". Oggi esce una raccolta che, oltre a contenere questo brano, ne racchiude altri 23, tutte appartenenti al vecchio repertorio di Ini Kamoze anche se ognuno di essa viene rielaborata e mixata grazie alla collaborazioni di grandi musicisti come Earl "Chinna" Smith. Che sia il momento della riscoperta di Ini Kamoze, lo dimostrano anche i diversi articoli apparsi sulla stampa specializzata quali il magazine Vibe di gennaio e il Gargamel e l'Echoes che vengono stampati in Inghilterra. Intanto l'artista annuncia di aver cominciato a lavorare al nuovo album con tutto materiale inedito che dovrebbe uscire verso la fine dell'anno. Nato a Port Maria il 9 ottobre del 1957, Ini Kamoze (vero nome Cecil Campbell) comincia la sua carriera nel 1983 con la canzone "Trouble Yuh A Trouble Mi, che esce su etichetta Taxi. Un artista pacato e tranquillo, innamorato delle parole e delle molteplici combinazioni che con esse si possono creare. Un inizio stentato e sofferto prima che il mondo della musica finalmente si accorga del suo incredibile talento. A dargli visibilit e a farlo conoscere alla reggae massive internazionale il Taxi Connection International Tour insieme a Half Pint e Yellowman. Poco dopo arriva "Pirate", il suo album di debutto accolto con pareri discordi dalla critica e dal pubblico. Ini Kamoze, per controllare pi da vicino le sue produzioni, decide di creare la propria label , la Slekta, con la quale realizza diversi singoli tra i quali la big hit "Shocking Out", ancora oggi uno dei maggiori successi dell'artista, ballata nelle dance di tutto il mondo. Nel 1988 la Ras riprender il titolo della tune per dare vita ad un altro album di Ini Kamoze. Dal 1988 la carriera artistica di Ini Kamoze conosce un periodo di flessione e le sue apparizioni diventano sempre pi intermittenti. Alla fine del 1992, Ini e il suo amico Sipoh, stringono un legame artistico con Salaam Remi, un famoso dj di New York bravo a fondere la reggae music con l'hip hop. Il risultato della collaborazione l'album "Here Comes The Hotstepper", un concentrato esplosivo di lyrics e musica che subito si pone all'attenzione di un vasto pubblico che spingono il disco nelle vette delle charts statunitensi, scatenando una vera e propria guerra tra label discografiche per aggiudicarsi l'esclusiva del "lyrical gangster", cos come Ini Kamoze verr definito da quel momento in poi. Alla fine la spunta la Island Per Ini la reggae music un contenitore nel quale poter mettere qualsiasi elemento. Cos semplice per gli artisti attraversare i generi e gli stili, rompendo le barriere artificiali che vogliono dividere la musica in categorie ben definite. Il disco "Hotstepper" diventa un classico della dancehall jamaicana. Kamoze dice che il programma di un "hotstepper" parla di "una resistenza intelligente. Noi no ci inchiniamo al sistema" - spiega l'artista - "e non ci sottomettiamo a nessuno e nessuna cosa. "The Hotstepper" un giovane che insegna ai presidenti, ai primi ministri e ai re ad avere paura, ad avere rispetto e ad osservare quello che succede nella vita di tutti i giorni". E a chi in quel periodo gli ha rimproverato l'estrema durezza dei suoi testi dove spesso appare la parola "murderer" (assassinare), Ini risponde che "noi certo non diciamo di uccidere la gente cos come non diciamo che ci non possa accadere. C' un potere nella parola "murderer" , non puoi restare impassibile quando l'ascolti. Ma non penso proprio che gli artisti dicano di uccidere la gente, questa una diversa interpretazione". Ini dice che un giovane come lui non pu uccidere con la sola forza della mente. Fervente Rasta dal 1976, Ini Kamoze ha usato le sue canzoni come pesanti fendenti lanciati contro il sistema e le sue contraddizioni, nella convinzione che ogni uomo pu essere artefice della costruzione di un mondo migliore, soprattutto se si tiene conto che, come dice l'artista, " stato l'uomo a creare Dio a sua immagine e somiglianza". Un vegetariano assoluto fino ad essere convinto che il cibo va mangiato senza cucinare, una figura esile contornata da lunghi dread, un talento capace di controllare l'intero processo creativo di una canzone, Ini Kamoze dopo essere stato troppo presto messo da parte ritorna con pi determinazione di prima. "Sono la voce del mio popolo. Nelle mie canzoni rappresento ogni aspetto della vita, da Babylon e le sofferenze a Jah e tutto ci che riguarda l'uomo. Non mettetemi in nessuna categoria. Posso farvi ridere ma non sono il vostro comico, posso farvi piangere ma non sono la vostra sofferenza, posso farvi morire ma non sono la vostra morte, posso farvi vivere ma non sono la vostra vita. Perch io sono reggae.la pulsazione della gente, sentila e vivi".

Mr.Bigga

NEWS
13 Giugno WINSTON FRANCIS e A.J. FRANKLIN Palapartenope Napoli
CENSURATA "GASH DEM" DI CHUCK FENDER
IL FATTORE JUNIOR X
I FOREVER LOVING BOB
BERES HAMMOND & CHUCK FENDER A BOLOGNA
IL REGGAE UNIVERSALE DI GENTLEMAN
I Sud Sound System in Jamaica al Reggae Sunsplash. qui
Africa Unite, nuovo corso reggae senza 'Controlli'. qui
Nuovo sito dedicato a RASTAFARI. qui
IL RITORNO DI LEE PERRY IN JAMAICA
webmaster