|
Palco
Principale
|
 |
Sound
System Yard
|
In
un incantevole collina nei pressi di San'Ambrogio di Valpolicella,
provincia di Verona, si svolge il Reggae Festival Respect,
dedicato ad una tematica importante ed un valore fondamentale
della reggae music, il RISPETTO.
ReggaeZion stato presente a questa manifestazione
non solo come web site,in pi c'erano il sound system,
Conscious Sound ed il gruppo emergente, gli Hulah Family.
In
uno stupendo agriturismo, il C Verde, si svolge la
manifestazione all'insegna dei messaggi positivi della musica
reggae. Camping, bancarelle e tanta, tanta gente confermano
questa come una delle pi interessanti manifestazioni
da seguire in questo fine luglio.
Per chi si trova a sud, in parallelo, il Positive Vibration
organizzato da S.O.S. Jamaica dove la musica ed i diritti
umani diventano alleati per combattere l'indifferenza e l'oppressione
.
 |
Qui
nella natura e nel verde il Reggae trova una dimensione ideale
per star bene e quando le condizioni sono favorevoli
pi facile per l'uomo, trovare un miglior rapporto
con la spiritualit, con se stesso ( I'n I ), con Dio.
Per noi di ReggaeZion, l'importante ompito di trasmettere
al pubblico vibrazioni attraverso lyriche coscienti, un' impostazione
culturale e musicale profonda nella giornata di Sabato.
La manifestazione si articolata in tre giorni, si
parte Venerd 29 con Roots style degli Spiriti Roots
e Kusum, quest'ultimi ispirati ai ritmi africani. Ed a tempo
di Ska, i veneziani Managua Skunk .
Come Sound system una delle novit del festival
stata la presenza di Anti coi Guanti, che dopo i concerti
ha presentato il nuovo cd "Salva la Foresta". Anti,
con la sua esperienza di due anni di Roots Yard@ Rototom Sunsplash
ha pensato riproporre un rapporto consolidato con la Crew
derl Conscious Sound di Napoli. Cos Conscious music
e Rastafari stato il tema ispiratore della seconda
serata.
Tra le band presenti, la longeva Roots Family con una nuova
buona voce solista, i Maci's Mobile di cui abbiamo apprezzato
il sound e le qualit del cantante e per la prima volta
per il pubblico di Verona, gli Hulah Family che al ritmo di
Roots e Raggamuffin hanno sorpreso tutti.
 |
HULAH
Family Live
|
Ottime le qualit vocali di Armando Gallo, uno stile
originale e pieno di energia, unito ad un sound in costante
evoluzione, merito della band che ha accompagnato Hulah e
che ha interpretato anche nuovi riddims di recente produzione
jamaicana . Nuove melodie e nuovi testi quindi dopo quelli
ascoltati alle selezioni per il Sunsplash 2k5. Gli Hulah Family
sono partiti subito forte con "Brucia" e "Harder",
fino a "Unico Dio" con la massive che ha risposto
positivamente ed ha apprezzato le parole del cantante. Gli
Hulah Family sono una band reggae nel vero senso della parola,
sia musicalmente che come concetti espressi nei loro testi
e la dimostrazione della loro filosofia si ha con la big tune
"Consciousness Promota", promotore di conoscenza,
consapevolezza e verita'.
Brand new con "Children Inna Zion" su Handcart Bwoy
Riddim e "Ganja" su Columbus Riddm.
A
sorpresa dopo gli Hulah, un gruppo di percussionisti africani
che hanno regalato ottime vibrazioni.
|
 |
CONSCIOUS
SOUND in action
|
Tra
i cambi palco e dopo i concerti per tutta la notte, Conscious
Sound at control, con nuove e vecchie tunes, riempiendo di calde
vibrazioni la massive . Dance esplosiva con meets e freestyle
da parte anche dei cantanti che si erano esibiti precedentemente
sul palco tutto su basi roots e new roots, chiaro segnale della
strada che si percorre.
No stop fino alle 4:30 del mattino e solo i soliti problemi
di orario potevano fermare una roots dancehall che poteva protrarsi
molte altre ancora visto il numero dei presenti.
La Domenica targata Respect Festiva si chiude con altri due
nomi apprezzati del nord Italia We and Them e Giallo Man e come
sound system, dub roots a cura di Miky Dread Movement in style
Jah Shaka, vedrete impressioner positivamente anche
voi.
Tra breve la Gallery con tutte
le foto
Vi lasciamo a qualche scatto significativo ed al prossimo
Conscious Festival in Calabria al Babylon By Bus a Villapiana
Scalo, l' 8-9-10 Agosto per una prossima recensione all'insegna
dei festival pi importanti e pi impegnati, nella
difesa delle testi positivi nella reggae music. |